Loading...

giunto idraulico vs convertitore di coppia

Autore romeo pavanello Email autore romeobeo@libero.it Data inserimento 23/10/2003 10:48 Numero rispote 4 Data ultima risposta 04/07/2012 03:00 Termine collegato CONVERTITORI DI COPPIA

ciao, sto preparando un esame di ing meccanica ma non ho trovato materiale a sufficienza per capire i vant/svant dei giunti idraulici e dei convertitori di coppia.sapete anche dirmi quali sono le applicazioni comuni e perchè si usano?

grazie

Risposte
Autore kamikkyo Email autore kamikkyo@hotmail.com Data inserimento 16/09/2006 07:07

bhè io devo farci la tesi sulla progettazione di un giounto idrodinamico...e nn riesco a trovare niente......

Autore godzillatdi Email autore bechelli.l@tiscali.it Data inserimento 19/09/2006 10:25

cominciamo col dire che un giunto idraulico sfrutta l'energia prodotta da un liquido! Essi consentono di avere una trasmissione del moto graduale ed'e costituita da due giranti le quali una motrice e una condotta ! La prima collegata al volano motore e la seconda al cambio ! Il movimento della prima e' assicurato dal getto di liquido idraulico dato dalla forza centrifuga data dal movimento del motore e poi dalla stessa girante motrice spinta alla girante condotta! A dire il vero non ricordo perfettamente il funzionamento ma pressapoco e' quello descritto !

Autore kamikkyo Email autore kamikkyo@hotmail.com Data inserimento 22/10/2006 12:09

ragazzi qualcuno sa i campi di utilizzazione dei giunti idrodinamici????

grazie mille

Autore alia Email autore angelobellomo55@alice.it Data inserimento 04/07/2012 03:00

I giunti idraulici e convertitori di coppia,montati su autoveicoli con cambi di velocità automatici o semiautomatici,atti a trasmettere la coppia motrice l'energia cinetica di un liquido.I giunti idraulici consentono una trasmissione graduale della coppia motrice dall'albero motore agli organi di trasmissione,facilitando l'avviamento dolce e progressivo del veicolo ed attenua le brusche variazione di carico durante la marcia.Il giunto idraulico e costituito da 2 giranti affacciate, munite di palette radiali e racchiuse in un carter contenente del liquido.La girante motrice e solidale con il volano e funziona come una pompa centrifuga; la girante condotta e collegata al cambio di velocità,con o senza la frizione ,e funziona come una turbina....Appassinato di motori ,frequentato solo la quinta elementare ,spero che vi possa servire di aiuto x la vostra tesi ,auguri.

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario